APPARENTE DEMOCRAZIA E LA NUOVA POLITICA

Gli anni degli altarini politici sono giunti alla conclusione, i nostri benefattori,  coloro che abbiamo eletto in cambio delle promesse di ripresa economica, di buon governo ecc., stanno generando altri stratagemmi per occupare le poltrone e governare nell 'indifferenza dei reali problemi quotidiani degli elettori. 
Ci troviamo difronte ad una vera e propria silenziosa " sovversione del sistema democratico, conquistato a suon di cannoni dai nostri predecessori ".
Basti dire che il paese è ormai gestito da governi non più eletti democraticamente, da almeno due mandati elettorali, governi che ci vengono imposti in seguito ad orchestrate crisi di maggioranza. 
È in voga nei quartieri politici l'astuta prassi di sostituire il Presidente del Consiglio democraticamente eletto per far subentrare un c.d. governo tecnico. 
Un sistema così congegnato è verosimilmente anticostituzionale,  in contrasto con quanto enunciato nell 'art.85.
Esso così recita: " Quando le camere sono sciolte...la loro elezione ha luogo entro 15 giorni dalla riunione delle nuove camere ".
A quanto pare,  dunque, si è giunti ad una grave e pericolosa elusione dei principi cardine della democrazia. 
La soluzione a questo grave affronto non può che essere pacifica e normativamente prevista. 
La legge ci aiuta in tal senso prevedendo strumenti quali il referendum abrogativo o modificativo e la petizione popolare,  che consente ai cittadini che raccolgono almeno 50.000 firme di proporre un articolato testo legislativo. 

Commenti

Post popolari in questo blog

AMMINISTRATIVE MAGGIO 2023

RIFLESSIONE SULLA GUERRA

RIASSETTO SOCIALE ECONOMICO POLITICO